Visite guidate nel sud della Sardegna
Visite guidate con Federico Melis – Guida turistica – 3403995145 – federicotouristguide@gmail.com
Cagliari cittá.
Incontro a Cagliari porta Cristina alle 10:00
Conoscere la capitale della Sardegna e la sua storia. Durante la giornata esploreremo i luoghi più significativi della città, come il bellissimo Orto Botanico, il Museo Archeologico Nazionale, coi suoi bronzetti, le dee madri e gli oggetti più importanti della civiltà sarda come le statue di Monte Prama, la cattedrale di Santa Maria ed il suggestivo quartiere di Castello.
Minimo 2 persone. Costo a persona: 30 Euro (Tutti i ticket e visita guidata inclusi)
Cagliari cittá, Castello.
Incontro a Cagliari porta Cristina alle 10:00
Cagliari `la base delle visite guidate per essere introdotti nella cultura sarda. Conoscere la capitale della Sardegna e la sua storia. Durante la giornata esploreremo il quartiere di castello, con il museo archeologico nazionale, coi suoi bronzetti, le dee Madri e gli oggetti più importanti della civiltà sarda come le statue di Monte Prama, la cattedrale di Santa Maria, la torre di san Pancrazio ed il bastione di San Remy.
Minimo 2 persone. Costo a persona: 30 Euro (Tutti i ticket e visita guidata inclusi)
La stessa gita piú approfondita includento un ottimo pranzo nel centro storico di Cagliari e visita guidata pomeridiana: Minimo 2 persone. Costo a persona: 55 Euro (pranzo, tutti i ticket e visita guidata inclusi)
Is Concias e museo di Cagliari.
Incontro a Cagliari, parcheggi Mediterraneo ore 9:00
Una suggestiva visita alla tomba monumentale di Is Concias, una delle meglio conservate in Sardegna. Oltre alla bellissima tomba, il percorso comprende una breve passeggiata nei boschi adiacenti, dove potremo ammirare gli stupendi lecci secolari ed una bellissima cascatella. Tornati in città, dopo il pranzo al centro storico di Cagliari, visiteremo il Museo Archeologico Nazionale, che conserva buona parte dei più preziosi manufatti rinvenuti in Sardegna, oltre alle famose statue di Monte Prama.
Minimo 2 persone. Costo a persona: 55 Euro (pranzo, ticket e guida inclusi)
Laconi storia e natura
Incontro a Cagliari, parcheggi Mediterraneo ore 9:00
Escursione nel centro Sardegna, a Laconi, borgo ricco di storia e bellezze naturali. Visiteremo il parco ed il castello Aymerich, scoprendo di volta in volta rare specie botaniche, stupende cascate e sentieri profumati, per poi dirigerci verso un’area archeologica di notevole pregio, dove ammireremo un misterioso nuraghe ed alcuni allineamenti di menhir. Dopo il pranzo in agriturismo visiteremo il museo della statuaria preistorica, unico in Europa.
Minimo 2 persone. Costo a Persona: 60 euro (pranzo, ticket e guida inclusi)
Villasant’Antonio, Genna ‘e Corte, museo di Laconi.
Incontro a Cagliari, parcheggi Mediterraneo ore 9:00
Tra le visite guidate quella che ti farà viaggiare più nella storia. Una full-immersion nella statuaria preistorica di Sardegna: per prima cosa visiteremo un sito di tombe monumentali a Domus de Janas tra le più particolari, per poi cercare il menhir più alto d’Italia. Dopo il pranzo in agriturismo visiteremo due allineamenti di menhir ed un nuraghe pentalobato in trachite, in parte ancora sepolto e che nasconde un segreto. La visita si concluderà al museo della statuaria preistorica, i cui ambienti ospitano i famosi menhir dal capovolto.
Minimo 2 persone. Costo a Persona: 60 euro (pranzo, ticket e guida inclusi)
Nurallao, Nuragus, parco e museo Laconi.
Incontro a Cagliari, parcheggi Mediterraneo ore 9:00
Durante la prima parte della visita esploreremo il parco Aymerich e le sue cascate, soffermandoci sul millenario castello. Seguirà la visita al palazzo Aymerich ed al museo della statuaria preistorica. Arrivati poi a Nurallao, una breve escursione ci porterà alle cascate del parco Is Arinus, area naturalistica di notevole pregio. Dopo il pranzo in agriturismo la visita terminerà alla tomba dei giganti di Aiodda, ed al pozzo sacro di Coni, il più piccolo in Sardegna. Questa escursione si puó fare fino a Giugno (dopo le cascate non hanno acqua).
Minimo 2 persone. Costo a Persona: 60 euro (pranzo, ticket e guida inclusi)
Cascate del centro Sardegna.
Incontro a Cagliari, parcheggi Mediterraneo ore 9:00
Una delle visite guidate più affascinanti, a più tappe per vedere le bellezze naturali del centro Sardegna, con un tema dominante: l’acqua. La prima tappa ci porterà nella foresta di Funtanamela, patria dei cavalli sardi del Sarcidano, dove potremo ammirare le singolarissime cascate di questa zona. Proseguiremo poi per il parco Aymerich, famoso per i suoi salti d’acqua. Dopo il pranzo in agriturismo visiteremo invece le cascate di Nurallao, belle e selvagge. Questa escursione si puó fare fino a Giugno (dopo le cascate non hanno acqua).
Minimo 2 persone. Costo a Persona: 50 euro (pranzo, ticket e guida inclusi)